Posizionamento preciso di Sollevamento del boom dell'albero verticale con jib è fondamentale per garantire la sicurezza e l'efficienza di compiti di lavoro elevati.
RAGGIAZIONE VERTICALE: le piattaforme di lavoro aerea di tipo albero verticale con boom sono progettate per fornire una portata verticale precisa per accedere a altezze specifiche. La capacità di sollevare e abbassare la piattaforma senza intoppi e accuratamente è una caratteristica fondamentale del posizionamento preciso.
RAGGIAZIONE ORIZZONALE: queste piattaforme sono spesso dotate di boom che possono estendersi orizzontalmente. Un posizionamento preciso include l'estensione e la retrazione accurate del braccio per raggiungere le aree di lavoro che non sono direttamente al di sopra o al di sotto della base della piattaforma.
Articolazione e rotazione: molte piattaforme di lavoro aereo hanno boom o jib articolati che consentono un posizionamento flessibile. Il controllo preciso di queste articolazioni, nonché la capacità della piattaforma di ruotare, consente agli operatori di accedere alle aree di lavoro da diversi angoli e orientamenti.
Movimenti fluidi e graduali: gli operatori dovrebbero essere in grado di controllare i movimenti della piattaforma senza intoppi e gradualmente. Ciò include la raccolta e l'abbassamento della piattaforma, l'estensione e la retribuzione del braccio e l'articolazione o la rotazione della piattaforma. I movimenti a scatti o bruschi possono portare a rischi di instabilità e sicurezza.
Controlli di messa a punto: il posizionamento preciso comporta spesso regolazioni sottili per allineare la piattaforma con l'area di lavoro con precisione. Le piattaforme di lavoro aereo possono avere controlli di messa a punto che consentono agli operatori di apportare modifiche ai minuto per un posizionamento accurato.
Stabilizzazione: la stabilità è cruciale per un posizionamento preciso. Queste piattaforme sono spesso dotate diligger o stabilizzatori che devono essere distribuiti e posizionati correttamente per garantire la stabilità quando si lavora in altezza.
Capacità di carico: gli operatori devono essere a conoscenza della capacità di carico della piattaforma e assicurarsi che non venga superato. Ciò include la contabilità per il peso dell'operatore, degli strumenti e dei materiali utilizzati.
Misure di sicurezza: un posizionamento preciso dovrebbe sempre essere effettuato in conformità con le linee guida e i regolamenti di sicurezza. Ciò include l'uso di attrezzature per la protezione individuale (DPI), misure di protezione delle cadute e aderenza ai protocolli di sicurezza.
Comunicazione: una chiara comunicazione tra l'operatore e il personale di terra è essenziale per un posizionamento preciso. Segnali manuali, radio a due vie o altri metodi di comunicazione devono essere utilizzati per trasmettere istruzioni e coordinare i movimenti.
Monitoraggio e ispezione: gli operatori dovrebbero monitorare continuamente la posizione della piattaforma, la stabilità e qualsiasi cambiamento nell'ambiente di lavoro. Le ispezioni regolari dell'attrezzatura per eventuali segni di usura o danno sono anche essenziali per un funzionamento sicuro e preciso.
Procedure di emergenza: gli operatori devono essere formati nelle procedure di emergenza, incluso come abbassare la piattaforma in caso di insufficienza energetica o altre emergenze.

• Controlli proporzionali di joystick
• Porte auto-bloccanti
• Drivable a tutta altezza
• Pneumatici non marking
• Azionamento a due ruote
• Sterzo a due ruote
• Sistema di frenatura automatica
• Sistema di discesa di emergenza